4.3 Terzo esempio

Il terzo esempio è il più complesso. Ipotizzo una rete (anche internet) atta a produrre una sorgente sonora unificata. Qui è il trionfo di SdS. Somad riveste il ruolo di scheduler dei palinsesti, il software che da i tempi alla radio.

Image soma

L'idea complessiva di questa rete impotetica è riassunta in questo schema. Notate che l'output di generato da somad è uno dei tanti gestito a sinistra da SdS e da destra da darkice. La differenza tra darkice e SdS è che darkice non somma sorgenti sonore che arrivano dalla rete, al contrario di SdS nato appositamente per questo.

L'idea di questa immagine è quella di mostrare come l'output poi viene messo in condivisione comunque attraverso un server di streaming come icecast.



2004-06-16