Effettuare copie di sicurezza dei propri dati, risolvere piccoli problemi, ricompilare il kernel, installare software e modificare file di configurazione non sono eventi rari per gli utenti GNU/Linux: benché siano cose che non capitano tutti i giorni, un giorno o l'altro potreste dovervene occupare, per scelta o per necessità. Ciascuna di queste operazioni, tuttavia, può essere effettuata senza problemi di sorta usando un pizzico di buon senso e seguendo alcune procedure e linee guida che descriveremo in questo capitolo.