Parte 2. Un nuovo mondo
Indietro
Avanti
Parte 2. Un nuovo mondo
Sommario
4. Passare da
Windows
®
o
Mac OS
®
X
a Linux
1. Dov'è finito il... ?
1.1. Menu Start
1.2. Applicazioni
1.3. Pannello di controllo e Preferenze di sistema
1.4. Prompt dei comandi
1.5. Risorse di rete
1.6. Disco C:
1.7. Lettori di CD/DVD
1.8. Altri dispositivi rimovibili (floppy, chiavi USB, etc.)
1.9. Documenti
2. Un nuovo mondo!
2.1. Un ambiente multiutente
2.2. Multitasking
2.3. Desktop multipli
2.4. Completa personalizzazione del desktop
2.5. Migliaia di applicazioni gratuite
2.6. Niente più blocchi di sistema!
5. Linux per principianti
1. Introduzione
2. Il menu del bootloader
3. Prepariamoci per la sessione
4. Come iniziare una sessione
5. Uso dell'ambiente grafico
5.1. Il desktop di Mandriva Linux
5.2. Avviare le applicazioni
5.3. Aprire una finestra sul desktop
5.4. Gestione dei desktop
6. Chiusura della sessione
6. Dove trovare documentazione
1. La documentazione specifica di Mandriva Linux
1.1. La documentazione Mandriva
1.2. Risorse su Internet
2. Risorse utili per GNU/Linux
2.1. La directory /usr/share/doc
2.2. Le pagine di manuale (pagine «
man
»)
7. Usare KDE
1. Alla scoperta del
K Desktop Environment
1.1. Il desktop
1.2. Il pannello
1.3. I desktop virtuali
2. Personalizzazione del desktop
2.1. Cambiare l'aspetto del desktop
3. La ricerca dei file
4. Le sessioni di KDE