SdS è un demone del suono. In verità è una specifica opzione di somaplayer capace non di gestire gli input file/streaming passati attraverso una interfaccia grafica o testaule, ma capace di accettare secondo un protocollo particolare input già gestiti da altri player (xmms, mpg123, somaplayer stesso, ...) e di mixarli. Del mix risultante è possibile farne quello che si vuole attraverso uno qualsiasi degli output descritti nel capitolo precedente.
Anche SdS ha una duplice interfaccia: testuale e grafica:
Nella versione grafica c'è la possibilità di modificare il master e il balance generale di tutti gli input che SdS accetterà.
All'avvio si può specificare la porta e l'interfaccia di rete sulla quale bindarsi oltre a quanti input si può avere in contemporanea: